La figura di questo profeta disarmato, ci viene incontro, è arrivata fino a noi, integra, ricca di insegnamenti, intuizioni e di straordinaria attualità.
La prima lezione è l’assoluto impegno, fino all’estremo sacrificio, per la libertà ed il riscatto dell’uomo dal bisogno. Il concerto, così articolato nella giornata del 9 Giungo, partecipato e gioioso, nel ricordo di Giacomo Matteotti, è dedicato alle libertà e alla pace.
Un mondo così inquietante e crudele, pieno di contraddizioni, di guerre d’armi ed economiche ha bisogno di ritrovare la sua autentica umanità. Con questo spirito proponiamo il concerto.
Le voci e le musiche faranno vibrare sicuramente in ognuno di noi le migliori sensibilità e i propositi più nobili.