gennaio: 2021 L M M G V S D « mar 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Ritratto Giacomo Matteotti
Ritratto Velia Titta
Osservare la vita di Giacomo Matteotti attraverso gli occhi di Velia Titta.
Clicca sull'immagine per approfondire.Tag
-
Articoli recenti
- STATUTO “ASSOCIAZIONE CULTURALE G.MATTEOTTI”
- Nuovo documentario “GIACOMO E I MATTEOTTI IN POLESINE”
- 8 novembre 2014: inaugurazione della Mostra Storico documentaria del 1976 su G. Matteotti a Fratta Polesine
- Ristampa 2014 della Mostra Storico-Documentaria del 1976
- 90° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI “G. MATTEOTTI”
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Meta
Si ringrazia la Società Guerrato che, con la sua sensibilità verso la cultura, ha consentito la realizzazione di questo sito.
Nuovo documentario “GIACOMO E I MATTEOTTI IN POLESINE”
E’ disponibile integralmente online il documentario “GIACOMO E I MATTEOTTI IN POLESINE” (testo e regia di Adriano Romagnolo, voce narrante di Claudio Garbato, riprese e montaggio di C. Alberto Schiesaro)
Pubblicato in Iniziative, Ultime News
Lascia un commento
8 novembre 2014: inaugurazione della Mostra Storico documentaria del 1976 su G. Matteotti a Fratta Polesine
Sono disponibili video e foto dell’inaugurazione della Mostra Storico documentaria del 1976 su Giacomo Matteotti a Fratta Polesine. Continua a leggere
Pubblicato in Iniziative, Ultime News
Lascia un commento
Ristampa 2014 della Mostra Storico-Documentaria del 1976
Sono disponibili in ristampa tutti i pannelli della mostra documentaria del 1976 dedicata a Giacomo Matteotti, Buona visione!
Continua a leggere
Pubblicato in Iniziative, Ultime News
Lascia un commento
90° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI “G. MATTEOTTI”
A distanza di novant’anni dalla sua violenta morte dobbiamo ricordare Giacomo Matteotti ed indicarlo come esempio,non solo ai giovani, anche a coloro che pensano di fare politica,usando scorciatoie non consentite,senza portare nel cuore il suo insegnamento.
Il Presidente dell’Associazione
Giancarlo Moschin
Pubblicato in Ultime News
Lascia un commento
“Giù il cappello signori della borghesia”
L’Associazione Culturale Giacomo Matteotti di Rovigo,ha il piacere di pubblicare un brano relativo alla serata del 9 giugno 2007,tenutasi presso la sala Flumina degli Olivetani, in onore di Giacomo,nell’83.mo anniversario del martirio. Ivana Monti,gradita ospite ed interprete impareggiabile,dell’orazione di Matteotti tenuta per commemorare i martiri del Polesine,il 7 gennaio 1922 a Rovigo è passata alla storia come “Giù il cappello signori della borghesia” e lo stralcio,il più importante,del discorso pronunciato il 28 agosto 1963, da Martin Luther King “Ho un sogno”.Un accostamento,che noi condividiamo,che vuole sottolineare le affinità politiche e morali di questi due grandi uomini.
Il Presidente dell’Associazione Giancarlo Moschin
Pubblicato in Archivio
Lascia un commento